Blog

Canino incluso: cause, sintomi e trattamenti

Canino incluso: cause, sintomi e trattamenti

Il canino incluso è una problematica dentale comune che può influenzare la salute orale e l’estetica del sorriso. In questo articolo, esploreremo cosa significa avere un canino incluso, quali sono le cause, i sintomi e le opzioni di trattamento disponibili per risolvere questo problema.

Cosa significa canino incluso?

Un canino incluso si verifica quando il dente canino, uno dei denti anteriori situati ai lati degli incisivi, non riesce a erompere correttamente attraverso la gengiva e rimane intrappolato all’interno dell’osso mascellare. Questo problema può verificarsi sia nella mascella superiore che in quella inferiore, ma è più comune nella mascella superiore.

Immagine realizzata al computer del dettaglio di un canino incluso che si sovrappone ad un canino da latte da estrarre

Cause

Mancanza di spazio

La causa più comune è la mancanza di spazio sufficiente nell’arcata dentale. Quando gli altri denti occupano troppo spazio, il canino potrebbe non avere lo spazio necessario per emergere correttamente, essendo spesso l’ultimo dente dell’arcata superiore a fuoriuscire.

Ereditarietà

La genetica gioca un ruolo significativo nel determinare la posizione e l’eruzione dei denti. Se uno o entrambi i genitori hanno avuto canini inclusi, c’è una maggiore probabilità che anche i figli possano avere questo problema.

Malposizionamento dei denti

L‘inclinazione, la grandezza o il malposizionamento di altri denti, in particolare degli incisivi laterali e dei primi premolari può impedire l’eruzione del canino. Questo può portare il dente a deviare dalla sua posizione normale e rimanere incluso.

Ritenzione del dente da latte

Se il dente da latte (dente deciduo) non cade nei tempi previsti, può ostacolare l’eruzione del canino permanente, causandone l’inclusione.

Sintomi del canino incluso

Gonfiore e dolore

Può causare gonfiore, dolore o fastidio nella zona interessata. Questo è particolarmente evidente se il dente sta cercando di erompere ma è bloccato.

Disallineamento dentale

Il canino incluso può causare un disallineamento dentale, portando a problemi estetici e funzionali come la malocclusione.

Cisti dentali

In alcuni casi, un canino incluso può essere associato alla formazione di una cisti dentale. Le cisti sono sacche piene di liquido che possono danneggiare l’osso e i denti circostanti.

Infezione

Un canino incluso può talvolta causare infezioni nella gengiva o nell’osso circostante, portando a dolore e altri sintomi come gonfiore e arrossamento.

Diagnosi del canino incluso

Esame clinico

Il dentista eseguirà un esame clinico della bocca che include l’osservazione visiva della posizione dei denti e delle gengive e verificherà l’assenza in arcata del canino definitivo

Radiografie panoramiche

Una radiografia panoramica o una tomografia computerizzata (CBCT) possono rivelare la posizione esatta del dente incluso e il suo orientamento.

Trattamenti

Trattamento ortodontico

Gli apparecchi ortodontici possono essere utilizzati per creare spazio nell’arcata dentale e guidare il dente nella sua posizione corretta.

Esposizione chirurgica

In alcuni casi, il dentista può eseguire una procedura chiamata esposizione chirurgica. Durante questa procedura, viene rimosso il tessuto gengivale e l’osso che copre il canino incluso per applicare un dispositivo che consenta di trascinare il dente nella posizione corretta.

Estrazione

Se il dente è gravemente malposizionato o se non può essere recuperato attraverso il trattamento ortodontico, può essere necessario procedere con l’estrazione del dente. Questa opzione è generalmente considerata come ultima risorsa.

Implantologia dentale

Un impianto dentale puó essere utilizzato per sostituire il dente mancante quando il canino è stato estratto per preservare l’estetica e la funzionalità dell’arcata dentale.

Prevenzione del canino incluso

Monitoraggio preciso

Una diagnosi precoce è fondamentale nei casi di inclusione del canino. Visite regolari dal dentista, soprattutto durante l’infanzia e l’adolescenza, possono aiutare a monitorare lo sviluppo dei denti e a intervenire tempestivamente se necessario.

Trattamento ortodontico preventivo

Se viene identificato un rischio di canino incluso, il dentista può raccomandare un trattamento ortodontico preventivo per creare spazio e guidare i denti nella posizione corretta prima ancora che si verifichi il problema. Il trattamento di questa problematica va eseguito da un dentista specialista in ortodonzia con esperienza specifica in questo ambito.

Conclusione

Il canino incluso è un problema dentale che richiede un’attenzione tempestiva e un trattamento appropriato da un ortodontista specialista. Se sospetti di avere un canino incluso o hai notato segni come gonfiore o disallineamento dei denti, presenza di un canino molto piccolo (da latte) è importante consultare il tuo dentista. Il trattamento può essere eseguito sia nei bambini che negli adulti ed è possibile risolvere il problema per mantenere un sorriso sano e bello.


Speriamo che questo articolo ti abbia fornito tutte le informazioni necessarie sul canino incluso. Se hai ulteriori domande o desideri prenotare una visita, contattaci oggi stesso. Siamo qui per aiutarti ad ottenere il sorriso che meriti!

Leave your thought here